Cesti di Natale gourmet, come scegliere?

Cesti di Natale gourmet con una ricca selezione di prodotti provenienti da ogni dove? Ma anche no, grazie! A noi piace premiare il bello ed il buono che l’Italia ha da offrire.
Cesti di Natale gourmet con una ricca selezione di prodotti provenienti da ogni dove? Ma anche no, grazie! A noi piace premiare il bello ed il buono che l’Italia ha da offrire.
Il castello di Oria è una bellissima struttura architettonica di impianto medioevale e ricca di storia che, nonostante i vari rimaneggiamenti, non ha mai perso la sua aura massiccia e pur tuttavia elegantissima.
L’autunno è la stagione dei marroni, delle castagne, delle pastiddhe. E allora scopriamo assieme piatti tipici pugliesi e tradizioni fortemente legate al territorio, aventi come protagonista proprio le castagne.
Dimentichiamo per un momento le abitudini consumistiche poste in essere dalla festa di Halloween e scaviamo nelle radici di una festa legata al cambio della stagione, anche in Puglia.
La Puglia è anche terra di straordinari sapori autunnali, dai funghi cardoncelli alle prime cime di rapa, passando per i legumi, come le fave ma non solo.
Cosa mangiare quando si è in Puglia? Cosa bisogna assolutamente assaggiare prima di ripartire? La domanda è d’obbligo. E la risposta anche!
Gli apiari sono ancora oggi visibili in alcune antiche masserie della Puglia: scopriamo insieme forma e funzione di queste arnie così diffuse sul nostro territorio.
La cottura in pignata, passato e presente sempre protagonisti grazie alla terracotta, che preserva sapore e genuinità di tutti i tuoi alimenti.