Agriturismi in Puglia, alcuni consigli per la scelta
La parola Agriturismo combina Agri e Turismo ed indica una struttura ricettiva per turisti in un ambiente rurale ed agricolo. Va da sè che, essendo la Puglia una regione prevalentemente agricola con un’enorme estensione in fatto di aree verdi ed agricole, gli agriturismi vi siano estremamente diffusi. Gli agriturismo hanno preso piede un pò in tutta Italia (e forse sono diventati anche un pò una moda) negli anni Sessanta quando, a seguito del boom edilizio ed industriale, si cercava, almeno durante le vacanze, un ritorno al contatto con la natura e con la vita all’aria aperta, lontano dal cemento e vicino, anzi vicinissimo, alla vegetazione, ai campi coltivati, alle fattorie di animali. Furono moltissimi, già allora, i contadini che decisero di convertire la propria abitazione o parte di essa in un agriturismo, così da ospitare coppie o famiglie con bambini interessate a fare un’esperienza a stretto contatto con la natura: una boccata d’aria per gli ospiti, ed una fonte di guadagno in più per i padroni di casa. In questa sede non potremmo elencarvi tutti gli agriturismi della Puglia in quanto l’elenco sarebbe davvero lunghissimo. Pur tuttavia, vi possiamo dare alcuni consigli per la scelta.
Le caratteristiche degli agriturismi in Puglia sulla base delle quali effettuare la propria scelta
Non tutti gli agriturismi sono uguali. Ecco le caratteristiche che possono presentare, sulla base delle quali effettuare la scelta. Innanzitutto vi sono gli agriturismi con piscina. Se non volete rinunciare ad un tuffo, cercate agriturismi con piscina in Puglia. Se visitate la Puglia fuori stagione, la piscina non sarà così importante, quindi potreste optare per un agriturismo con animali. La presenza di animali rappresenta un grandissimo valore aggiunto se avete dei bambini, che ameranno osservarli da vicino e passare qualche giorno a contatto con loro. Alcuni agriturismi, ancora, in determinate stagioni offrono la possibilità ai loro ospiti di partecipare ad alcune attività rurali quali la raccolta delle olive o dell’uva (la vendemmia), coinvolgendo tutti i presenti ed offrendo sempre gradite degustazioni. Fanno parte degli agriturismi anche le masserie in Puglia, edifici rurali dove spesso un tempo si preparava l’olio pugliese in antichi frantoi. I più belli sono stati oggi restaurati ed offrono servizi di ottimo livello in un ambiente rurale accogliente e sofisticato, con meravigliose bouganville sempre in fiore, intere file di pomodori da penda ed antichi oggetti d’uso rurale e contadino ancora oggi esposti a beneficio del turista e visitatore.
Prenotare un agriturismo in Puglia con piscina o vicino al mare
Per prenotare un agriturismo in Puglia con piscina vicino al mare non dovrete far altro che identificare la struttura prescelta e prendere gli opportuni contatti. Assicuratevi che sia fornita la biancheria da letto e da bagno, che sia offerta eventualmente la colazione (in modalità bed & breakfast) e quali altri servizi siano inclusi. Sovente gli agriturismi includono un ristorante, dunque potreste anche identificare una rosa di strutture dove recarvi di volta in volta a cena o a pranzo durante le vostre vacanze in Puglia.