Conosciamo più da vicino il paté bomba del Salento, specialità che i contadini pugliesi tramandano da generazioni
Al termine delle tue vacanze in Puglia e in Salento tornerai a casa conquistato dai colori, dai paesaggi e dai profumi di questa terra, che senza dubbio ti sarà rimasta nel cuore. E non solo. Sicuramente avrai avuto modo di assaggiare tante prelibatezze che questa straordinaria terra che si affaccia su più mari ed è stata anticamente crocevia di culture offre. Vini, olii, patè, conserve, ortaggi, frutti della terra.
Tra i piatti tipici ed i sapori che ti saranno rimasti nel cuore non possiamo non citare il patè bomba del Salento, che qualcuno chiama simpaticamente anche patè bomba atomica. I contadini del Salento sanno bene come si prepara ed ancora oggi si tramandano la ricetta di generazione in generazione.
Alla base, ottimi peperoncini piccanti maturati al generoso sole del Salento, ma non solo. I contadini del Salento ci hanno svelato la ricetta e La Terra di Puglia prepara questa deliziosa conserva salentina per te. Dunque, non vi resta che comprare online il patè bomba del Salento e se vi va altre conserve tipiche pugliesi. Non mancano, nel sito, le conserve sott’olio pugliesi, come le melanzane a filetti, i peperoncini sott’olio, i lampascioni sott’olio e molto altro.
Conserve del Salento patè bomba del Salento
Conserve del Salento, che bontà! Non vi è crostino, tarallino, puccetta o pezzettino di pane casereccio che con si presti ad essere spalmato. I patè del salento, in particolare, sono la quintessenza dei sapori salentini in versione spalmabile. Se vuoi acquistare un altro patè assieme al patè bomba del Salento, magari per accontentare i tuoi ospiti che non amano il piccante, ti consigliamo:
- patè alle olive leccine
- patè di carciofi
- patè di pomodori secchi
- patè alle cime di rapa
- crema di carciofi al limone in olio evo
- vellutata di zucchine al limone
Oppure, come alternativa al patè bomba del salento, ti consigliamo anche di provare il peperoncino piccante in crema in olio pugliese.
Le conserve del Salento e il patè bomba del Salento danno il giusto sprint ai tuoi panini gourmet. E sono ottimi anche come base e farcitura per una puccia leccese decisamente superlativa. Con i patè del salento, siano essi dolci o piccanti, può davvero preparare ricette irresistibili. Spalma i patè del Salento sui tuoi petti di pollo o sui tuoi filetti di pesce e dai vita a ricette buone e fantasiose in poco tempo! Non dimenticare di guarnire il tutto con un filo di olio del salento e di accompagnare le tue pietanze con altri prodotti di tuo gusto, come le conserve del salento, il pane, i taralli, ed un buon calice di vino locale salentino.
Olio del Salento
L’olio del salento è buono e sano, ed è perfetto per rendere sfizioso anche un semplice pezzettino di pane. Pensaci: a volte non servono ricette elaborate per trasformare un semplice aperitivo in un grande successo. Bastano pochi ingredienti, davvero pochi, ma di qualità molto alta. Lo stesso dicasi per il patè del salento, come il patè di olive o il patè di pomodori secchi, oppure il patè di carciofi, per esempio. Sapori semplici e ben definiti, mai mischiati con ingredienti di altra provenienza, schietti come lo è il salento. Acquista da noi olio del salento, patè del salento, conserve del salento come antipasti misti, pomodori secchi e altro. Un calice di primitivo e il tuo aperitivo “salento style” è pronto!
Conserve del Salento
Le conserve del salento sono buone e sane. Le puoi tenere comodamente in dispensa insieme al tuo olio del salento, ai tuoi patè del salento ed a tutti gli altri prodotti che avrai piacere di provare ed assaggiare dal nostro sito. Mai provate le puntarelle alla crudaiola, il carpaccio di finocchi oppure i lampascioni? Sono prodotti tipici salentini, buoni e saporiti. Ma non solo; tra i patè del salento, prova il patè di peperoni, ricco di colore e carattere, oppure il patè di carciofi, delicato ma intenso. A te la scelta, e che patè BOMBA del salento sia!