Il Fico d’India, curiosità sulle origini del suo nome

Conosciamo insieme la pianta del fico d’India, le sue curiosità, alcune sue caratteristiche e soprattutto scopriamo come mai si chiama fico d’India!
Conosciamo insieme la pianta del fico d’India, le sue curiosità, alcune sue caratteristiche e soprattutto scopriamo come mai si chiama fico d’India!
Una bella leggenda pugliese ambientata a Torre Chianca da leggere tutta d’un fiato e ricordare durante una gita in Puglia in qualunque stagione.
Detta anche la città Bianca, Ostuni è un luogo incredibile: suggestivo, bellissimo da visitare e da fotografare, ricco di storia, arte e cultura, senza contare la sua straordinaria gastronomia. Una visita è d’obbligo.
Il Diavolo in Puglia è presente praticamente ovunque. La regione pullula di strane leggende popolari che lo vedono spesso come protagonista. Attenzione peraltro quando si attraversa la strada….
Anche in Puglia è possibile vedere un autentico minareto edificato da maestranze tunisine. Conosciamo assieme la sua storia e le sue caratteristiche.
Se siete in vacanza a Castellaneta Marina, fate un salto al museo dedicato a Rodolfo Valentino e cogliete l’occasione per ricordare la sua figura e conoscerlo più da vicino.
Pumo pugliese colori da regalare: La Terra di Puglia produce pumi pugliesi a mano da sempre. Li realizziamo proprio a mano, uno ad uno per te. Chiedici il tuo colore preferito, specie se devi fare un regalo. Qualche consiglio te lo diamo noi!
Durante le tue vacanze in Salento scopri insieme a noi l’arte antica del ricamo su telaio: vieni a scoprire i nostri lavori, chiedici di realizzare ciò che desideri oppure cimentati tu stesso nell’arte del ricamo coi nostri telai.
Anche in Puglia come in altre regioni italiane in occasione degli equinozi e dei solstizi le streghe si riuniscono per i loro sabba. A Uggiano, in particolare, narra la leggenda che…
Si chiama CodyTrip la piattaforma virtuale che ha consentito a tanti ragazzini di fare una bella gita proprio in Puglia. Vediamo di che si tratta.
La leggenda di Cria il traditore, che ancora oggi ad Avetrana e San Pancrazio tutti ricordano bene, è una delle storie più interessanti che si possano ascoltare in Terra di Puglia.
Storie, misteri, miti e leggende abbondano il Salento. Oggi è la volta della leggenda che narra come ebbe origine la città di Gallipoli, chi la fondò e in quali circostanze.