Nardò e la leggenda del tesoretto irrequieto

A Nardò è famosa la leggenda del tesoretto inquieto che, trovato al di sotto delle fondamenta di un antico maniero normanno, si sarebbe profondamente agitato prima di trovare la sua giusta destinazione.
A Nardò è famosa la leggenda del tesoretto inquieto che, trovato al di sotto delle fondamenta di un antico maniero normanno, si sarebbe profondamente agitato prima di trovare la sua giusta destinazione.
Borghi pugliesi, ecco quelli più suggestivi del nord della Puglia. Qui sembra che il tempo si sia davvero fermato. E non solo: sono veri e propri scrigni di storia, archeologia, arte, ma anche luoghi paesaggistici incredibili.
Durante una vacanza in Salento fate un salto a Melendugno e scoprite insieme a noi la leggenda relativa alla sua nascita, poi visitate il paese di Roca Nuova, la Grotta della Poesia e i famosi dolmen di Melendugno. Sarà una gita in Salento sorprendente.
Si chiama Tore Quatara il protagonista della leggenda ambientata una manciata di secoli fa presso l’abbazia di Cerrate, un luogo magico e intrigante che non manca di regalarci questa simpatica storia popolare.
Amato, temuto, venerato, pescato…il polpo è un animale che da sempre ha suscitato un misto di timore e ammirazione nei popoli di tutto il mondo. Alcune curiosità sul tema.
Conosciamo insieme la pianta del fico d’India, le sue curiosità, alcune sue caratteristiche e soprattutto scopriamo come mai si chiama fico d’India!
Una bella leggenda pugliese ambientata a Torre Chianca da leggere tutta d’un fiato e ricordare durante una gita in Puglia in qualunque stagione.
Detta anche la città Bianca, Ostuni è un luogo incredibile: suggestivo, bellissimo da visitare e da fotografare, ricco di storia, arte e cultura, senza contare la sua straordinaria gastronomia. Una visita è d’obbligo.
Il Diavolo in Puglia è presente praticamente ovunque. La regione pullula di strane leggende popolari che lo vedono spesso come protagonista. Attenzione peraltro quando si attraversa la strada….
Anche in Puglia è possibile vedere un autentico minareto edificato da maestranze tunisine. Conosciamo assieme la sua storia e le sue caratteristiche.
Se siete in vacanza a Castellaneta Marina, fate un salto al museo dedicato a Rodolfo Valentino e cogliete l’occasione per ricordare la sua figura e conoscerlo più da vicino.
Pumo pugliese colori da regalare: La Terra di Puglia produce pumi pugliesi a mano da sempre. Li realizziamo proprio a mano, uno ad uno per te. Chiedici il tuo colore preferito, specie se devi fare un regalo. Qualche consiglio te lo diamo noi!