Bari: la leggenda della Malombra

La leggenda della Malombra, un’ombra sinistra e minacciosa molto comune nell’immaginario collettivo pugliese con particolare riferimento alla città di Bari.
La leggenda della Malombra, un’ombra sinistra e minacciosa molto comune nell’immaginario collettivo pugliese con particolare riferimento alla città di Bari.
Una straziante leggenda d’amore e di morte quella che va in scena ancora oggi di fronte alle coste di Torre dell’Orso. Sono i faraglioni delle due sorelle.
Come tutti sapete il Castello di Oria è un luogo incantevole che abbiamo avuto…
Se stai organizzando una vacanza in Puglia, vieni a visitare il Castello di Monte Sant’Angelo, nell’omonima località in provincia di Foggia: è teatro di una leggenda d’amore e morte tra le più strazianti della nostra bella terra di Puglia.
Una passeggiata a Lecce alla scoperta di una delle leggende della città, quella che ha a che fare con la chiesa di San Matteo e con le colonne presenti sulla sua facciata.
Vi raccontiamo la leggenda che c’è dietro alla tradizionale Processione del Cavallo Parato, che ha luogo ogni anno a Brindisi nel giorno del Corpus Domini.
E’ notizia di oggi che la Giunta Regionale pugliese ha approvato il contenuto del Disciplinare d’uso del Marchio Ceramiche Artistiche di Cutrofiano.
Massafra città delle streghe. Scopriamo assieme curiosità e leggende che ancora oggi si narrano in città: tra queste, la storia di mago Greguro e Margherita.
I lupi mannari in Puglia: perchè sono così comuni proprio in terra di Puglia? Cosa hanno a che vedere i lupi mannari con la nostra regione? Scopriamolo assieme.
Il fantasma del Monacello: chi era? Perchè si aggira tra i vicoli di Foggia? Conosciamo insieme questa figura misteriosa e leggendaria.
Rimuovere l’uomo di Altamura dalla sua sede? No grazie. Esperti e geologi concordano: sarebbe troppo rischioso. Ma puntualmente c’è qualcuno che torna sul tema.
Un piccolo paese in provincia di Lecce, carico di misteri e leggende che affondano le loro radici nella notte dei tempi: benvenuti a Soleto.