Masserie pugliesi, ecco la storia che custodiscono

Le masserie pugliesi sono luoghi ricchi di storia, oggi recuperati a beneficio di turisti e viaggiatori, dove è possibile rilassarsi ma anche gustare i più autentici sapori di Puglia.
Le masserie pugliesi sono luoghi ricchi di storia, oggi recuperati a beneficio di turisti e viaggiatori, dove è possibile rilassarsi ma anche gustare i più autentici sapori di Puglia.
Stai già pensando alle prossime vacanze in Puglia? E allora organizzati per visitare i trulli della Valle d’Itria e di Alberobello. Ti raccontiamo qualcosa di più su di essi e qualche curiosità che forse non conoscevi.
Vacanze in Puglia, ecco un luogo indimenticabile ed unico nel suo genere da andare a visitare. Preparate gli smartphone o la macchina fotografica perchè il paesaggio lunare è davvero mozzafiato.
Le migliori spiagge della Puglia, dove trovarle, che caratteristiche hanno, quando andarci, come arrivarci, cosa portare, i pro ed i contro di ciascuna di esse. Una piccola guida da leggere prima di partire per la Puglia!
Vacanze in Puglia, tutto pronto? A voi alcuni consigli utili per trascorrere al meglio le vostre vacanze in regione, su cosa fare, dove andare, cosa mettere in valigia, cosa mangiare.
In Puglia la vacanza incontra i gusti di una vasta gamma di turisti alla ricerca di un ambiente piacevolmente rilassante, di una gastronomia di qualità e di occasioni di shopping all’altezza delle aspettative. Ed è subito boom.
Non solo S. Antonio da Padova riesce ad intercedere ed a trovare marito alle zitelle più incallite, ma anche, leggenda vuole S. Nicola da Mira. Scopriamo dunque in cosa consiste il piccolo “rito” da compiere.
Il castello di Oria è una bellissima struttura architettonica di impianto medioevale e ricca di storia che, nonostante i vari rimaneggiamenti, non ha mai perso la sua aura massiccia e pur tuttavia elegantissima.
Dove fare snorkeling in Salento: dalla costa Ionica a quella Adriatica alcune località dove trovare spiagge, calette e accessi al mare nei quali lo spettacolo della natura è garantito.
La Grotta dei Cervi è un luogo unico come pochi al mondo: oltre 3 mila pittogrammi del Neolitico che narrano la storia di come eravamo.
Una curiosità sui famosissimi trulli, piccoli edifici rurali che non smettono di lasciare il turista a bocca aperta sin dal tardo Medioevo.
La Terra di Puglia mette la propria visibilità in ambito web a disposizione della ripartenza delle attività che operano nella nostra regione. Chiamaci!