Scopri il vincotto pugliese e le ricette dove si può utilizzare

Il vincotto pugliese è una prelibatezza regionale che si ottiene facendo bollire il mosto crudo. Esiste anche il vincotto di fichi. Si tratta di veri e propri nettari dolcissimi, ottimi per rendere ancor più speciali alcuni dolci, come le famose cartellate pugliesi.

prodotti tipici pugliesi - La Terra di Puglia

Cartellate pugliesi al vino cotto

Cartellate pugliesi online

Il vino cotto pugliese in vendita su questo sito è perfetto per realizzare le tue cartellate pugliesi con vino cotto. E allora vediamo la ricetta di queste straordinarie cartellate pugliesi al vino cotto…

Cartellate pugliesi al vincotto, ricetta:

Ecco la ricetta delle cartellate pugliesi al vino cotto.

Ingredienti

  • 1 kg di farina bianca
  • 200 ml di vino bianco secco
  • 400 ml di olio extravergine di oliva
  • 10 grammi di sale
  • acqua tiepida
  • vincotto di fichi o di uva o miele
  • cannella in polvere
  • zucchero a velo

….delle cartellate pugliesi al vino cotto

Preparazione delle cartellate pugliesi con vino cotto

  • Sistemate la farina “a fontana” sul vostro piano di lavoro.
  • Nel centro della stessa, versate il vino intiepido e l’olio.
  • Fate sciogliere un pizzico di sale in circa 50 cl di acqua tiepida, con cui dovrete realizzare un composto compatto al punto giusto.
  • Separate la pasta in palline, che poi dovrete stendere con l’ausilio di un mattarello.
  • Tagliate delle strisce della larghezza di 3-4 centimetri aiutandovi con la rotella.
  • Piegate in due le vostre strisce, unitele in punti distanti tra di loro 3 centimetri, aiutandovi con le dita, ottenendo così delle conchette.
  • Arrotolate su sé stesse le strisce a spirale e lasciatele asciugare e riposare per almeno 6 ore.
  • Friggete quindi le cartellate in abbondante olio caldo.
  • Immergete le cartellate nel vincotto di fichi, o in alternativa nel miele, dopodiché spolveratele con cannella e zucchero a velo. Potrete anche usare degli anicini colorati per decorare le vostre cartellate.

Come conservare il vino cotto? Sicuramente per “condire” le cartellate e le pittule – perchè queste sono le ricette con il vincotto di fichi oppure di uva – non ve ne serve troppo, e dunque quello che dovrete fare è riporre la vostra preziosa bottiglietta in credenza, ben chiusa, in un luogo buio e fresco.

E il vino cotto pugliese come si fa? Vincotto pugliese, ricetta…..

Ecco il vino cotto pugliese, ricetta: prendete del buon mosto fresco..e poi….ecco la ricetta del vino cotto pugliese di uva

Ecco qui la ricetta del vino cotto di fichi pugliese.

Anche i mostaccioli pugliesi al vino cotto sono ottimi, ma a differenza delle pittule e delle carteddhate, dove il vino cotto viene versato a ricetta finita sul prodotto pronto per essere gustato, i mostaccioli hanno un pò di vincotto negli ingredienti.

Cerchi vino cotto pugliese in vendita? Ti aspettiamo qui su La Terra Di Puglia!

Vino cotto pugliese in vendita da oggi finalmente lo trovi anche in internet!

Le cartellate pugliesi al vino cotto sono un prodotto tipico pugliese che se non hai ancora assaggiato ti consigliamo di provare. Puoi prepararle da te ed acquistare il nostro vincotto pugliese direttamente da noi. In Puglia il vincotto è un prodotto tipico molto amato anche per accompagnare le pittule, golose palline di pane fritto.