Una specialità della Puglia: i taralli con le uova

Nella nostra ricerca di specialità pugliesi da gustare e condividere in compagnia delle persone, oggi, abbiamo deciso di soffermarci a prendere nota di quelli che sono i taralli con le uova, una ricetta che è molto apprezzata soprattutto nell’area di Bari e provincia – dove del resto questa speciale preparazione affonda anche le sue origini, e dove la stessa viene proposta in tante differenti ed interessanti varianti locali piene di gusto e sapore.

Proprio in ragione degli ingredienti che vengono utilizzati per la preparazione di questi taralli alle uova, che talvolta possono anche essere arricchiti da una preziosa glassa zuccherata: nella cucina tradizionale dell’area barese, quest’ultimo dettaglio serve a sottolineare meglio il fatto che questo dolce sia una preparazione davvero adeguata per celebrare il periodo festivo della Pasqua, in maniera particolare per il classico pic-nic della Pasquetta.

Quando i taralli all’uovo non vengono ricoperti dalla glassa zuccherata, non presentano un gusto particolare e, quindi, possono essere consumati in abbinamento con degli affettati o dei formaggi, mentre che, alcuni usano invece consumarli con del vinsato, immergendoli proprio in quest’ultimo. A seconda di quelli che sono i vostri gusti e i vostri bisogni, con una preparazione così versatile, potrete allietare sempre e comunque la tavola.

Gli ingredienti per preparare i taralli con le uova

Ecco che cosa non può mancare nella vostra dispensa per preparare questa ricetta:

  • 1 kg di farina
  • 5 uova intere
  • 100 grammi di lievito madre
  • 1 dl di olio extravergine di oliva
  • 500 ml di alcool

La preparazione della ricetta dei taralli con le uova

Per riuscire ad ottere un risultato soddisfacente, dovrete accertarvi di seguire questi passi:

  • In un capace recipiente, lavorate bene tutti gli ingredienti finché la pasta risulti liscia e lucida.
  • Ricavate quindi dei cordoncini di 15-20 cm di lunghezza e circa 1-2 cm di spessore.
  • Incidete i cordoncini con un coltello longitudinalmente e chiudeteli a coperchio.
  • Cuocete in forno – l’ideale sarebbe utilizzarne uno a legna – finché i taralli avranno assunto un bel colore dorato.

È una ricetta la cui preparazione richiede circa un’ora di tempo, mentre che, la si può ritenere di difficoltà media. Il vino ideale da abbinare è il Moscato di Trani, servito a temperatura compresa tra i 10-12 gradi.

Riepilogo
recipe image
Nome ricetta
Taralli con le uova
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto medio
11stargraygraygraygray Based on 3 Review(s)

One Response to "Taralli con le uova"

  1. Rocco  1 Novembre 2020

    Ricetta molto interessante, che non richiede la bollitura in acqua né il tempo di lievitazione.
    Vorrei sapere se al posto dell’alcool si può usare acqua pura (osmotizzata, microfiltrata,ecc.) e come lievito madre quello di birra (o similare).
    Grazie in anticipo.

    Rispondi

Leave a Reply

Your email address will not be published.