I Salumi di mare e insaccati
sono eccezionali prodotti che – per la loro estetica, la loro forma, il loro colore – ricordano veramente i salumi tradizionali. Tuttavia, essi non sono preparati con carne, ma bensì con pesce. La sorpresa per il palato è unica e davvero piacevole.I Salumi di mare Sono prodotti insaccati e stagionati proprio come accade per i loro “cugini” a base di carne.
Vediamo nel dettaglio questi salumi di pesce: di cosa si tratta? A base di quali tipi di pesce sono preparati? Come e dove trovano impiego? Le domande inerenti i salumi di pesce sono molte. Le risposte altrettante!
Partiamo da un concetto che forse ti giungerà nuovo: si tratta della salumeria di mare. Sembra forse una contraddizione in termini eppure, gastronomicamente parlando, la salumeria di mare rappresenta un ambito molto molto interessante, soprattutto se sei un appassionato di cibo di qualità, di materie prime eccellenti e di sapori genuini. Salumeria di mare significa dar vita a salumi di pesce stagionati, cioè insaccati a base di pesce fresco, che viene lavorato, insaccato e fatto stagionare proprio come si farebbe con la carne. L’esito è strepitoso, e varia ovviamente sia dal tipo di pesce usato, sia dal tipo e dalla lunghezza della stagionatura. La sapidità e la salinità naturale del pesce, assieme al suo sapore, vengono esaltati e trasformati in un prodotto finale da affettare e gustare in molti modi fantasiosi.
ALCUNE RICETTE CREATE CON I SALUMI DI PESCE
Abbiamo creato un box ricetta con il salume di mare, in particolare i pescatorini, un salume realizzato con varie tipologie di pesce. Per accedere alla ricetta e comprarla potete cliccare sulla seguente immagine.
I salumi di pesce o insaccati di pesce si possono gustare così come sono, affettati e serviti tout court, con una lacrima d’olio ed una goccia di limone, magari su una fetta di pane, oppure, in alternativa, possono essere ingrediente principe di un primo piatto sofisticato, come un tagliolino al quale puoi aggiungere agrumi, erbe mediterranee, olive, capperi, pomodori secchi, oppure della bottarga.
Come avrai capito, i salami di mare sono prodotti genuini e molto versatili, che non potranno mai mancare nella tua dispensa, proprio come supponiamo non manchi mai il tradizionale e più conosciuto cacciatorino di maiale. Arrivano amici? Il tuo salame di mare è pronto per essere affettato e servito, magari con un buon vino rosato salentino oppure un vino bianco.
Vediamo quali tipi di salumi di pesce ti possiamo proporre. Non esitare a farci sapere qual è il tuo insaccato di pesce preferito! E buon appetito!
I Pescatorini, salame di pesce azzurro
Ci è piaciuto chiamarli “pescatorini” perchè assomigliano molto ai cacciatorini. Al loro interno tonno, pesce spada ed altro pesce azzurro si sposano perfettamente e vengono insaccati per dar vita ad un prodotto gustoso e saporito, perfetto da affettare proprio come fosse un salamino e da gustare come antipasto in abbinamento a formaggi, gelatine, sott’olii e molto altro.
Proponiamo i pescatorini sia nella versione naturale che in quella piccante. Da provare entrambi!
Lo Spadini, salame di pesce a base di filetto di spada
E’ un salamino a base di pesce spada, deliziosamente uniforme e cremoso, saporito e profumatissimo. Si presenta molto bene – con un meraviglioso colore rosaceo – ed è perfetto sia da gustare così com’è, che da usare per dar vita a molte ricette sfiziose e fantasiose. Potete usarlo per realizzare primi piatti di riso o pasta fresca, involtini di vario tipo, piatti sia cotti che crudi.
Il Thunnus, filetto di tonno
E’ un prodotto – lo suggerisce il nome stesso – a base di filetto di tonno stagionato. Il sapore è davvero inconfondibile. La grana è uniforme e pressocchè priva di grassi. Il colore è di un bel rosso, tipico del tonno. Il sapore è delicato: irrinunciabile per chi ama il tonno! Anche in questo caso, gustatelo a fantasia, per dar vita ad antipasti eleganti oppure per realizzare fantasiosi piatti per i tuoi ospiti.
La pizzicata, patè a base di pesce e pomodori secchi
Tra i salumi di pesce annoveriamo anche la pizzicata, un delizioso prodotto spalmabile a base di pesce azzurro, ideale per bruschette, ma anche per sughi originali e creazioni di ogni genere. La pizzicata è arricchita con delizioso pomodoro secco locale e polvere di peperoncino. Un prodotto davvero unico, che sa di mare, di sole e di Mediterraneo.
Concludendo!
I salumi di pesce offrono – per concludere – una varietà che ti consente arricchire la tua cena di pesce in modo squisito e originale, dando vita a taglieri invitanti o interi menu davvero degni di un ristorante stellato!