Uno dei luoghi più belli dove fare il bagno in Salento è la spiaggia di Punta Prosciutto. Il nome è singolare e tra poco vi spiegheremo il perchè. Vi diremo anche come arrivare a Punta Prosciutto e quali sono le caratteristiche di questa spiaggia.
Spiaggia di Punta Prosciutto perché si chiama cosi?
Prima di descrivere una delle più belle spiagge del Salento e conoscerne le caratteristiche, vediamo subito perchè Punta Prosciutto si chiama così. Ebbene, il nome deriva dalla forma della scogliera che delimita questa spiaggia. La quale, secondo i salentini, somiglierebbe a un prosciutto, tant’è che nel dialetto locale è chiamata “li prisuti”. Dovrete andare di persona a verificare se secondo voi questa somiglianza c’è oppure non c’è!
Com’è la spiaggia di Punta Prosciutto?
Punta Prosciutto presenta un fondale di sabbia fine e bianca, molto molto profondo e degradante in modo molto dolce verso il largo. Qui, le acque del mar Jonio sono calme e miti quasi sempre, e la presenza di fondali bassi rende questa spiaggia particolarmente sicura per i bambini. Tant’è che è spesso frequentata da famiglie. Vi abbiamo detto che la spiaggia è molto frequentata da famiglie, ma non pensate di trovare il caos: la spiaggia è piuttosto ampia e non faticherete a trovare un posto comodo anche per voi senza ritrovarvi addosso agli altri! Non andarci sarebbe davvero un grande peccato perché qui le acque sono davvero placide e perfettamente trasparenti. Riuscirete a scattarvi qualche foto e – non dubitate – i vostri amici crederanno che siete andati ai Caraibi!
Dove si trova la spiaggia di Punta Prosciutto ?
Se vi trovate in vacanza in Salento, dovete sapere che una visita alla spiaggia di Punta Prosciutto è d’obbligo. Approfittate di una giornata in cui soffia vento di tramontana e recatevi in questa spiaggia: il mare sarà una tavola ancor più del solito! La regola generale vuole che quando soffia la tramontana – ovvero il vento da nord – conviene recarsi verso le spiagge che affacciano sullo Jonio, e per Punta Prosciutto questa regola vale ancor di più!
Siamo dunque nel comune di Porto Cesareo, una località di mare molto amata dai turisti ma anche dai salentini, che segna il confine tra la provincia di Lecce e quella di Taranto. La località di Punta Prosciutto si trova nel Parco Naturale Regionale Palude del Conte e Duna Costiera. A tal proposito, a Punta Prosciutto c’è una spiaggia molto bella, chiamata Spiaggia del Conte: vale naturalmente una visita!
Nella spiaggia di Punta Prosciutto ci sono lidi attrezzati?
Punta Prosciutto offre sia porzioni di spiaggia libera, che lidi attrezzati. I lidi offrono ombrelloni, lettini e altri servizi (bar, servizi igienici), a prezzi tutto sommato onesti ed accettabili. Nonostante vi siano numerosi lidi attrezzati, la zona in generale conserva ancora intatta la sua bellezza primordiale. Sarete conquistati dalle dune naturali e dalla vegetazione che fanno da contorno alla zona.