Il miele pugliese insignito del bollino di eccellenza agroalimentare

Grazie all’azienda pugliese BeeGold, anche il miele è stato insignito di un riconoscimento come eccellenza agroalimentare.
Grazie all’azienda pugliese BeeGold, anche il miele è stato insignito di un riconoscimento come eccellenza agroalimentare.
E’ nata in Puglia la prima Banca della Terra, un database per recuperare i terreni agricoli lasciati incolti.
La Puglia punta a sottolineare la sua vicinanza all’evento Expo 2015, e lo fa con l’iniziativa “Il cuore della Puglia”, che sta raccogliendo un sempre maggiore numero di adesioni da località del territorio interessate.
La cittadina di Avetrana ospita la prima edizione del Festival della Dieta Mediterranea: un appuntamento per andare alla scoperta del buon gusto per restare in salute anche a tavola.
L’agricoltura è una componente importante dell’economia e delle tradizioni pugliesi: per questo motivo, ha preso il via proprio oggi il Festival della Ruralità a Castel del Monte, un evento per sottolineare questo aspetto fondamentale della Puglia.
L’assessore regionale all’agricoltura, Fabio Nardoni, ha comunicato in questi giorni che anche la puglia avrà finalmente un suo salone dedicato all’olio extravergine d’oliva, che si svolgerà a Foggia.
È in corso di svolgimento la Spaghetti Bridge Competition, la sfida a suon di ponti di pasta organizzata dall’Università del Salento.
A tutela della qualità e della certificazione di qualità dei vini pugliesi, è stato siglato un nuovo protocollo per tutelare la produzione vitivinicola salentina.
Uno dei cavalli di battaglia della Puglia è la produzione agricola biologica: la regione è infatti seconda a livello nazionale.
Dopo l’apertura del primo ristorante Oolivoo, è nato un secondo punto di ristoro all’insegna della tradizione agroalimentare pugliese di qualità, sostenuto anche da Albano Carrisi.
Si chiude oggi la nona edizione del Salone del Gusto di Torino e la Puglia, presente con 72 aziende e 15 presidi Slow Food, è stata una delle protagoniste dell’evento.
La produzione olearia ha preso il largo nel Salento, con la provincia di Lecce che ha fatto registrare un incremento della quantità e della qualità dell’olio extravergine d’oliva.
La puglia è una regione ricca di prodotti tipici preziosi: ora, per la gioia degli amanti della pasta, il grano pugliese sarà al 100 percento alla base della nuova pasta offerta da Granoro, in accordo con i produttori di Apricena e Molini De Vita.
Prodotti di qualità Puglia è il nome del nuovo marchio a tutela dell’autenticità e genuinità della produzione agroalimentare pugliese, una garanzia in più per gli estimatori del cibo pugliese.
Dedicata alla promozione delle PMI agroalimentari pugliesi, Gustosamente Puglia in Tour rappresenta un’occasione di esportazione delle eccellenze locali anche all’estero. Dedicato al B2B.