La Puglia: una terra per il cinema

Oggi vi parliamo dell’amore dei registi per la nostra terra: anche grazie all’Apulia Film Commission, ben quattro film ed un cortometraggio verranno infatti girati in Puglia.
Oggi vi parliamo dell’amore dei registi per la nostra terra: anche grazie all’Apulia Film Commission, ben quattro film ed un cortometraggio verranno infatti girati in Puglia.
Dopo aver registrato dei buoni risultati in città come Zurigo, Londra, New York e Hong Kong, il Salento International Film Festival è a Mosca, dove si terranno diverse proiezioni fino al 13 febbraio.
Rai Uno si appresta a trasmettere una vera e propria fiction made in Puglia, dal titolo “tutta la musica del cuore”, che farà il suo debutto il prossimo 3 febbraio, con sei puntate.
Anche in Puglia il cinema in lingua originale sta conquistando sempre più il pubblico: sono in corso, infatti, delle rassegne cinematografiche che si svolgeranno fino agli inizi di marzo.
L’appuntamento con il cinema in Puglia passa per la nuova edizione del Bovino Independent Short Film Festival
Va in scena la decima edizione del Salento Finibus Terrae, un evento dedicato al cinema di alta qualità, con proiezioni da tutto il mondo.
La decima edizione del Salento Finibus Terrae, l’evento dedicato al cinema, quest’anno fa un omaggio al centesimo anniversario dalla nascita del maestro della commedia italiana Ugo Tognazzi.
La Puglia diventa sempre di più terra di cinema: il bando della Apulia Film Commission, con il quale venivano messi in palio finanziamenti per 2 milioni di euro, ha raccolto le 68 domande presentate da vip e registi, con Alessandro Piva e la fiction su Modugno in prima linea.
Un festival itinerante da marzo a maggio renderà omaggio all’attore-regista Carmelo Bene.
Come ogni venerdì, vi proponiamo una percorso a ritroso tra le cose di cui vi abbiamo parlato: con la Puglia in una settimana, riprendiamo visione di tutti gli eventi che abbiamo trattato e facciamo un sunto di questi giorni appena trascorsi dell’estate 2011.
Va in scena ad Otranto, l’1, il 2, il 3 e il 6 settembre il Film Fund Festival, importante evento dedicato al cinema, con una manifestazione all’insegna della cultura che ben rispecchia il legame tra i territori tipico della Puglia.
Il Salento Film Festival è uno degli appuntamenti più in vista con la cultura del cinema in terra di Puglia: nella dieci giorni dedicata al cinema internazionale, nuovi talenti possono proporrre le opere più recenti.
La famosa cantante salentina Emma Marrone, che nel giro di poco tempo ci ha abituati a grandi successi musicali, debutterà nel mondo del cinema con il sequel di Benvenuti al Sud, intitolato Benvenuti al Nord, con Claudio Bisio ed Alessandro Siani.
Il cinema che non c’è è una rassegna cinematografica dedicata a tutta la filmografia poco appetibile per le sale cinematografiche appartenenti ai grossi circuiti di distribuzione. Scopri con noi maggiori dettagli sull’iniziativa.
Nell’ambito di ‘D’Autore’ il circuito di sale cinematografiche di qualità di Apulia Film Commission dal 25 febbraio fino a giovedì 3 marzo ci sarà la possibilità di vedere 3 dei 5 film candidati agli Oscar 2011 come “Miglior Film Straniero”.