Torna l’appuntamento con Carpino Folk Festival 2018

Anche quest’anno non mancherà l’appuntamento con il Carpino Folk Festival: dal 6 all’11 agosto 2018 è stato fissato l’appuntamento presso Piazza del Popolo a Carpino.
Anche quest’anno non mancherà l’appuntamento con il Carpino Folk Festival: dal 6 all’11 agosto 2018 è stato fissato l’appuntamento presso Piazza del Popolo a Carpino.
Si avvicina l’appuntamento con il Festival della Valle d’Itria 2018: a partire dal 13 luglio fino al 4 agosto 2018 si susseguiranno diverse giornate dedicate alla musica teatrale.
Si svolgerà dal 9 luglio al 12 agosto 2017 in Val D’Itria, e per la precisione a Locorotondo, il festival musicale Locus.
Manca qualche giorno a Federicus, 3 giorni di rievocazione medioevale per le strade di Altamura.
B!Street, evento dedicato al cibo di strada in quel di Ostuni.
Uno tra gli scrittori in prima linea contro i fenomeni criminali del nostro paese, Roberto Saviano, presenzierà alla giornata conclusiva del festival Armonia – narrazioni in terra d’Otranto, martedì 2 giugno.
Puglia Sounds è un nome molto famoso ed apprezzato all’interno del panorama musicale pugliese: il programma rete dei festival è infatti tornato in auge.
Va in scena a Lecce il Salento in Tango, un evento dedicato al famoso ballo argentino dichiarato patrimonio dell’Unesco, in programma tra il 25 giugno e il 1. luglio.
Un festival itinerante da marzo a maggio renderà omaggio all’attore-regista Carmelo Bene.
Appuntamento a Taranto dal 30 settembre al 3 ottobre per la seconda edizione del Festival dei Nuovi Turismi.
In Puglia, tra il 9 e l’11 settembre, va in scena il jazz, musica prestigiosa, nella piacevole località di Salice Salentino: presso il locale centro polifunzionale, sarà possibile gustare momenti di piacere all’insegna del gusto e dell’arte.
È in corso in questi giorni, fino a domenica, l’interessante festival del teatro dei luoghi ad Aradeo, nel Salento: spettacoli, mostre, seminari ed incontri arricchiscono questo piacevole appuntamento con la cultura in Puglia.
È giunto ormai alla quinta edizione il Teatro Civile festival di Legambiente che, per questo 2011, si terrà nella suggestiva località di Monte Sant’Angelo, recentemente inserita nel patrimonio dell’Unesco.
Il libro possibile è il festival dedicato alla cultura che si svolge nel Comune di Polignano: quella del 2011, è la decima edizione di un evento sempre fresco ed attuale.
L’Italia Wave Love festival, in programma quest’anno a Lecce tra il 14 e il 17 luglio, offrirà tanta buona musica in un evento che si propone come festival urbano, in cui i concerti sono sparsi tra i luoghi simboli di questo lembo di Puglia.