eventi-quarto-week-end-luglio-puglia

Gli eventi per il terzo week-end di marzo in Puglia

Eccoci all’appuntamento con la rassegna degli eventi in calendario per questo week-end di sabato 21 e domenica 22 marzo 2015, care amiche e cari amici della Puglia: cosa volete fare questa sera? Non avete ancora scelto quelle che possano essere le vostre destinazioni per divertirvi e rilassarvi un po’? Ecco a voi tutte le nostre proposte…

Gli eventi di sabato 21 marzo

  • Alberobello, Hotel Lanzillotta, dalle 17.30, la settima edizione di “Tracce di donna”, ingresso libero;
  • Bari, Via Pessina, dalle 17, la “festa di primavera per i più piccoli”, ingresso a 3 euro;
  • Carosino, Via Mazzini, dalle 15.30, l’appuntamento con “La fucarazza, primavera a Carosino”, ingresso libero;
  • Gioia del Colle, Piazza Margherita di Savoia, dalle 18, la seconda edizione di “Bentornata primavera”, ingresso libero;
  • Lecce, Scaramuzza Arte Contemporanea, dalle 10.30, la mostra fotografica “Obj di Bruno Barillari”, ingresso libero;
  • Lucera, Museo Civico, dalle 9, l’evento “Luceria 1269 – in castris in obsidione Lucerie”, ingresso libero;
  • Martina Franca, Centro Servizi Tessile e Novità, dalle 17, l’appuntamento con “Fatti ad arte a primavera”, ingresso libero;
  • Martina Franca, Masseria Montedoro, dalle 20, “L’equinozio con riti, danze e falò”, ingresso a 20 euro;
  • Martina Franca, Agiturismo Masseria Ferri, dalle 19, la nona edizione della “notte europea della civetta”, ingresso a 15 euro;
  • Sannicandro di Bari, Castello, dalle 10.30, la trentaduesima edizione di “calderone di San Giuseppe”, ingresso libero.
LEGGI ANCHE  La quarta edizione di Divingusto Festival ad Otranto

Gli eventi di domenica 22 marzo

  • Bari, Teatro Kismet Opera, dalle 18, l’appuntamento con “Il codice del volo con Flavio Albanese”, ingresso a pagamento;
  • Barletta, Teatro Curci, dalle 18, l’evento “sing and swing con Massimo Lopez”, ingresso a pagamento;
  • Bitetto, Auditorium Amaldi, dalle 19.30, l’evento “E’ S’cciss…a carn’vol”, igresso a 6 euro;
  • Gallipoli, la casa degli artisti, dalle 19.30, la presentazione di “Polvere, la verità delle parole non dette”, ingresso libero;
  • Locorotondo, Corso XX Settembre, dalle 9, il “mercatino di primavera”, ingresso libero;
  • Martina Franca, Viale Europa, dalle 9, l’evento “antico pellegrinaggio e visita alla chiesa Cristo alla Grotta”, ingresso libero;
  • Monopoli, Masseria Spina, dalle 21, l’appuntamento con “Slow food piana degli ulivi, bentornata primavera”, ingresso a pagamento;
  • Ostuni, Parco Naturale delle dune costiere, dalle 10, l’evento “la primavera nel parco delle dune costiere”, ingresso a 8 euro;
  • Trani, Castello Svevo, dalle 17, l’appuntamento con il teatro dei burattini “L’imperatore Federico II”, ingresso a 7 euro.