L’olio pugliese sconfigge il colesterolo, ecco come

Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.
La storia, la vita passata e presente della regione Puglia non può essere slegata all’olio di oliva, perché per olio di oliva extravergine pugliese si intende tutto, dai paesaggi, al lavoro dell’uomo, alle vittorie e alle sconfitte di un territorio, per la Puglia l’olio è parte della sua cultura.
Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.
Samantha Cristoforetti e i suoi colleghi astronauti stanno portando in volo verso la Stazione Spaziale Internazionale 4 tipologie di olio extravergine italiano monocultivar: tra queste, anche un olio pugliese.
Due chiacchiere sul vasto mondo dell’olio pugliese e sull’olio del Salento in particolare. Che cos’è l’olio del Salento? Da cosa si riconosce? Quali sono le sue caratteristiche? Conosciamolo più da vicino.
Olio del Salento in vendita online: dove trovare il miglior olio extravergine di oliva, introvabile nella GDO, dotato di caratteristiche nutrizionali e qualitative decisamente superiori? Sul marketplace La Terra di Puglia.
Olio di oliva non filtrato: cosa significa? Perchè acquistarlo o perchè forse non acquistarlo? Rispondiamo assieme ad alcune domande comuni sul tema.
I clienti di La Terra di Puglia amano fare la spesa online e rifornire la loro dispensa con i capisaldi della cucina pugliese: passata di pomodoro, pasta fresca e olio pugliese. Sapori mediterranei e genuini.
Che cos’è l’olio EVO? Una sigla strana che forse non hai mai visto, ma tranquillo, la risposta non è poi così strana, anzi, ti sorprenderà. E già che ci siamo ti diamo qualche informazione utile in merito all’olio evo.
Qual è il miglior olio extravergine italiano? Da cosa si riconosce? Quali regioni producono un olio eccellente in Italia? E quali cultivar? Facciamo il punto della situazione.
Pane pugliese, prodotti da forno, specialità pugliesi da provare. Tra i cibi pugliesi da assaggiare e provare ci sono sicuramente quelli d’arte panificatoria. Scopriamoli insieme e conosciamo le loro caratteristiche.
Olio pugliese, alcune considerazioni sul comparto olivicolo pugliese e sui fattori da prendere in considerazione prima di recarsi in Puglia o sul web per acquistare l’olio pugliese.
Sapori di Puglia: quali sono i prodotti da portare in tavola e i piatti tipici pugliesi da preparare per costruire un menu ad hoc per ricordare assieme ai propri commensali le emozioni di un recente viaggio in Puglia.
Pomodori secchi, come conservarli? Non c’è un modo solo, ma in tutti i casi è necessario usare alcune accortezze specifiche. Vi indichiamo noi come fare.
Le polpette di pane pugliesi rappresentano una ricetta antica pugliese ancora in uso oggi per la sua bontà e la sua semplicità. Scopriamo assieme come si preparano e quali versioni possiamo gustare di questa specialità pugliese.
Prodotti pugliesi: tanto amati dai pugliesi quanto dai turisti e da tutti gli italiani. Una scelta che premia non solo l’economia locale ma anche il made in Italy.
Olio pugliese, toscano, siciliano, spagnolo o di qualunque parte del mondo: questa poesia di Pablo Neruda è una celebrazione autentica e genuina dell’albero di ulivo e dei suoi straordinari frutti.