Qual è il miglior olio pugliese?

Olio pugliese, buono, saporito, versatile, nutriente e persino curativo: ma quale scegliere? Tra dop, varietà e zone geografiche c’è un po’ di confusione. Qualche informazione utile per voi.
La storia, la vita passata e presente della regione Puglia non può essere slegata all’olio di oliva, perché per olio di oliva extravergine pugliese si intende tutto, dai paesaggi, al lavoro dell’uomo, alle vittorie e alle sconfitte di un territorio, per la Puglia l’olio è parte della sua cultura.
Olio pugliese, buono, saporito, versatile, nutriente e persino curativo: ma quale scegliere? Tra dop, varietà e zone geografiche c’è un po’ di confusione. Qualche informazione utile per voi.
I prodotti tipici pugliesi più amati dagli italiani sono quelli che spesso si cercano anche negli alimentari della propria città, anche ben lontano dalla Puglia. Un ottimo motivo per gustarli e per rivenderli.
Olio pugliese: un prodotto ampiamente amato ed acquistato in Italia ed all’estero. L’analisi di Coldiretti alla vigilia della produzione 2022 – 2023 è incoraggiante ed ottimistica nonostante la crisi dei mercati di tutto il mondo.
Olio pugliese: raccontiamo oggi tre curiosità interessanti sull’olio pugliese, relativamente alle sue caratteristiche, alla sua produzione e alla sua riconoscibilità.
Olio di oliva: abbiamo parlato spesso sulle pagine di questo magazine dei tipi di olio esistenti, delle loro proprietà e benefici e di molti altri argomenti inerenti quello che in Puglia amiamo chiamare “oro verde”. Oggi parliamo brevemente dei metodi di conservazione dell’olio di oliva. A che temperatura è meglio conservarlo? In quali condizioni si […]
Conosciamo più da vicino l’olio extravergine di oliva biologico: che caratteristiche ha? Cosa lo differenzia da un olio extravergine di oliva non biologico? E soprattutto come si riconosce? Rispondiamo a tutte le domande sul tema.
Desideri trascorrere un’indimenticabile giornata di ferragosto sul Gargano? E allora ecco a te 10 proposte interessanti e diverse dal solito per un ferragosto che amerai ricordare anche una volta rientrato a casa.
Olio di oliva: la scienza mette nero su bianco i risultati di alcune ricerche scientifiche che ne provano il grande valore nutraceutico. E allora, noi vi raccontiamo tutto, portando in tavola naturalmente il nostro amato olio pugliese.
Olio pugliese e colesterolo alto: qual è il legame? In che modo l’olio pugliese può trasformarsi in un vero e proprio medicamento per il nostro corpo? Scopriamolo assieme.
Samantha Cristoforetti e i suoi colleghi astronauti stanno portando in volo verso la Stazione Spaziale Internazionale 4 tipologie di olio extravergine italiano monocultivar: tra queste, anche un olio pugliese.
Due chiacchiere sul vasto mondo dell’olio pugliese e sull’olio del Salento in particolare. Che cos’è l’olio del Salento? Da cosa si riconosce? Quali sono le sue caratteristiche? Conosciamolo più da vicino.
Olio del Salento in vendita online: dove trovare il miglior olio extravergine di oliva, introvabile nella GDO, dotato di caratteristiche nutrizionali e qualitative decisamente superiori? Sul marketplace La Terra di Puglia.
Olio di oliva non filtrato: cosa significa? Perchè acquistarlo o perchè forse non acquistarlo? Rispondiamo assieme ad alcune domande comuni sul tema.
I clienti di La Terra di Puglia amano fare la spesa online e rifornire la loro dispensa con i capisaldi della cucina pugliese: passata di pomodoro, pasta fresca e olio pugliese. Sapori mediterranei e genuini.
Che cos’è l’olio EVO? Una sigla strana che forse non hai mai visto, ma tranquillo, la risposta non è poi così strana, anzi, ti sorprenderà. E già che ci siamo ti diamo qualche informazione utile in merito all’olio evo.