Il riordino delle province pugliesi in Consiglio

Il Consiglio Regionale della Puglia si riunirà il prossimo lunedì per decidere come gestire l’accorpamento delle province, dopodiché, la questione andrà a Roma.
Il Consiglio Regionale della Puglia si riunirà il prossimo lunedì per decidere come gestire l’accorpamento delle province, dopodiché, la questione andrà a Roma.
Novità all’interno della sanità pugliese: la Regione Puglia ha infatti deciso di promuovere la costruzione di quattro ospedali tra Andria, Maglie, Taranto e Monopoli, con il piano che verrà presentato il prossimo 10 giugno.
Sembra non esserci pace per il Parco del Gargano, soprattutto alla luce dell’ultimo piano dei confini, elaborato comprendendo al suo interno aree limitrofe: in Provincia, ora, invocano l’intervento della Regione Puglia per la determinazione dell’area del Parco.
L’Acquedotto di Puglia non diventerà pubblico: con questa sentenza, la Consulta accoglie il ricorso del governo contro la Regione Puglia, che aveva deciso di far diventare proprietà pubblica la struttura.
Anche a Foggia, bisogna fare i conti con l’emergenza rifiuti: dopo alcuni giorni di blocco nella raccolta, infatti, è ripreso il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, sebbene la situazione desti preoccupazione non solo nel comune ma anche in regione.
I problemi di bilancio della sanità pugliese causano alla Puglia il terzo posto in Italia per il costo delle strutture sanitarie e le inefficienze: ora la Regione Puglia si sta muovendo per risolvere delle questioni annose.
Dal 31 gennaio al 4 febbraio si terrà a Bari Mediterre 2012. La nuova occasione, per la Puglia, di dire di no alle speculazioni ambientali
Assoturismo propone una serie di nuove modifiche alla legge regionale nuova sui B&B della regione puglia, che ha scatenato numerose polemiche.
Secondo la Cgil, il taglio delle corse notturne di Trenitalia da e per la Puglia è molto più pesante di quanto detto finora: il progetto reale, comprenderebbe un’ulteriore decurtazione delle linee ferroviarie pari al doppio di quanto reso noto finora.
La Regione Puglia organizzerà il primo concorso per vini rosati in Italia. Per rilanciare e rivalutare un prodotto fino ad oggi troppo trascurato.
È stato compiuto un passo avanti verso la riduzione del numero dei consiglieri regionali in Puglia: la decisione definitiva, dopo l’approvazione preliminare, giungerà esattamente tra sessanta giorni.
La Regione Puglia punta al sostegno dell’economia pugliese attraverso uno speciale istituto di credito, in grado di fornire garanzie, prestiti e crediti: Puglia Sviluppo è il suo nome e, ora, manca solo l’approvazione della Banca d’Italia per diventare operativo.
La Puglia intende affrontare la problematica dei rifiuti offrendo una risposta con gl’inceneritori, anziché fare uso delle discariche, nel tentativo di ridurre i costi di smaltimento: la raccolta differenziata, per ora, non è l’approccio privilegiato nella gestione dei rifiuti.
In seguito agli ultimi danni e problemi che si sono manifestati in questi giorni di maltempo in Puglia, non sono pochi i politici pugliesi che chiedono un dibattito a livello nazionale circa la necessità di affrontare i problemi ambientali con un dibattito da parte della politica nazionale.
La Regione Puglia ha annunciato che, nel corso del 2012, il costo dell’acqua al metro cubo subirà un incremento pari a circa il quattro percento, nonostante