mag_header

Argomento rifiuti

. . .

Emergenza rifiuti, a Foggia riparte la raccolta

Foggia emergenza rifiuti

Anche a Foggia, bisogna fare i conti con l’emergenza rifiuti: dopo alcuni giorni di blocco nella raccolta, infatti, è ripreso il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, sebbene la situazione desti preoccupazione non solo nel comune ma anche in regione.

.

Puglia: non raccolta differenziata, bensì inceneritori

Puglia: non raccolta differenziata, bensì inceneritori

La Puglia intende affrontare la problematica dei rifiuti offrendo una risposta con gl’inceneritori, anziché fare uso delle discariche, nel tentativo di ridurre i costi di smaltimento: la raccolta differenziata, per ora, non è l’approccio privilegiato nella gestione dei rifiuti.

.

Brindisi: il futuro del rispetto dell’ambiente

Dalla terra di Puglia, più precisamente da Brindisi, giunge una notizia che fa piacere: attraverso un impianto pilota, si giungerà a produrre energia elettrica in modo rispettoso dell’ambiente. Ma come? Immagazzinando la Co2 prodotta durante il processo produttivo, anziché immettendola nel cielo attraverso le ciminiere.

.

La Puglia uccide il Salento ??

Nel Salento a rischio tumore un cittadino su tre, grazie all’Ilva di Taranto e ci chiediamo perché il presidente Vendola non si muove, ed anzi a Galatina la Colacem richiede di bruciare rifiuti CDR e gli viene data l’autorizzazione dal Presidente della Provincia di Lecce Gabellone. Siamo stanchi di barattare la salute per i soldi di qualche lavoratore, oppure per la costruzione di strade con i soldi di queste aziende (vedi SP tangenziale di Soleto) che vendono morte ai cittadini locali.

.

Cdr Colacem Galatina proteste

I cittadini chiedono al Presidente della Provincia di Lecce Gabellone di ritirare la delibera con cui il Consiglio provinciale, con un colpo di mano, ha espresso parere positivo al coincenerimento di cdr da parte del cementificio di Galatina, scavalcando anche il parere contrario della Commissione Ambiente.

.