Dove ammirare il foliage in Puglia

Foliage in Puglia, dove ammirarlo? Dove passeggiare immersi in mille sfumature di rosso, d’arancio, d’oro e di giallo? A voi alcune mete da non perdere!
Oltre alla Daunia, ecco di seguito altre aree della Puglia dove troverete località interessanti da visitare: Gargano, Murge, Salento, Selva di Fasano, Valle d’Itria, Daunia, Capitanata, e Arco Ionico.
Foliage in Puglia, dove ammirarlo? Dove passeggiare immersi in mille sfumature di rosso, d’arancio, d’oro e di giallo? A voi alcune mete da non perdere!
Puglia Imperiale, i luoghi amati da Federico II di Svevia ma anche sede di grandi eventi della storia antica: qui, la storia è di casa, e con essa la cultura, l’arte e, perché no, la gastronomia.
Borghi pugliesi, ecco quelli più suggestivi del nord della Puglia. Qui sembra che il tempo si sia davvero fermato. E non solo: sono veri e propri scrigni di storia, archeologia, arte, ma anche luoghi paesaggistici incredibili.
Cosa vedere in Puglia? Itinerari, destinazioni, città di mare e città storiche, ma anche parchi naturali, monumenti patrimonio dell’umanità e molto altro. A voi alcuni consigli per organizzare la vostra vacanza in Puglia.
Vacanze in Puglia, ecco un luogo indimenticabile ed unico nel suo genere da andare a visitare. Preparate gli smartphone o la macchina fotografica perchè il paesaggio lunare è davvero mozzafiato.
I lupi mannari in Puglia: perchè sono così comuni proprio in terra di Puglia? Cosa hanno a che vedere i lupi mannari con la nostra regione? Scopriamolo assieme.
Il fantasma del Monacello: chi era? Perchè si aggira tra i vicoli di Foggia? Conosciamo insieme questa figura misteriosa e leggendaria.
Un piccolo borgo medioevale popolato da 600 anime circa, con diversi piccoli grandi tesori a beneficio del turista curioso, amante della natura e della buona gastronomia. Scopriamoli assieme.
Neve in Puglia anche in Aprile, non è un sogno, ma la realtà di queste ore!
C’è grande fermento per il tradizionale appuntamento annuale della Settimana Identitaria, dedicato alla scoperta dei piccoli borghi appartenente al territorio dei Monti Dauni: quest’anno saranno numerosi gli eventi previsti in concomitanza dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Le sezioni di Foggia e di Vieste del WWF hanno organizzato un calendario di escursioni alla scoperta delle bellezze del Gargano. Vi diamo il calendario e le destinazioni già programmate e vi ricordiamo che per aderire è necessario prenotarsi telefonando ai numeri 0884-705316 o 347-7407592.