Mandorli in pericolo per colpa dei pappagalli verdi

Oramai, i pappagalli verdi in Puglia sono diventati molti: gli stessi mettono a rischio le piante di mandorlo, giacché il frutto sembra essere prediletto da questo animali.
Oramai, i pappagalli verdi in Puglia sono diventati molti: gli stessi mettono a rischio le piante di mandorlo, giacché il frutto sembra essere prediletto da questo animali.
L’Olanda, grazie alla collaborazione stretta in Puglia, sta conoscendo la bontà del cumelo, un melone non maturo dal gusto molto fresco e leggermente dolce.
La Coldiretti ha lanciato di recente un allarme per l’arrivo del drosophila suzukii, un moscerino di provenienza orientale che danneggia in modo importante la frutta pugliese.
Il Salento cerca di riprendersi dalla xylella con la varietà “Favolosa”: il presidente della regione Puglia ha visitato alcune aziende per controllare la situazione.
In Puglia si è avviata la stagione della raccolta delle ciliegie: in particolare, è il momento dedicato alla varietà precoce Bigarreau che sembra essere al top grazie a questo clima.
Coltivare bio e biodinamicamente è sempre di più importante: il nuovo disegno di legge approvato in dicembre, però, sembra destare critiche pesanti da diversi “esperti”.
Il problema della xylella continua ad affliggere la Puglia e Coldiretti ha sottolineato che il danno è talmente grande che i fondi UE sono insufficienti.
La controversa tecnologia alla base delle criptovalute è al centro di un nuovo progetto guidato da IBM e da altri attori nel settore dell’olio d’oliva spagnolo per garantire la tracciabilità degli oli extra vergini di oliva.
Quando in un campo di olivo trovano spazio anche alle erbe aromatiche, il risultato è bello, sostenibile e perfetto per produrre tanto olio quando miele.
La Puglia ha deciso di ridurre l’importazione del grano dal Canada: l’import si è ridotto del 50% in un solo anno, dall’agosto 2017 a luglio 2018.
Anche oggi vi proponiamo un altro interessante evento che si svolgerà nei prossimi giorni: stiamo parlando di Natale in Frantoio, una simpatica iniziativa che si svolgerà nella giornata di sabato a Ruvo di Puglia.
Oggi vi segnaliamo un altro interessante appuntamento per tutti coloro i quali amano i prodotti tipici pugliesi: durante il week-end, infatti, andrà in scena l’appuntamento della sagra della lenticchia di Altamura, un evento davvero imperdibile per i ghiottoni.