dolci-alle-mandorle

Uno speciale dolce pugliese: i biscotti di mandorle

Se siete degli amanti della pasticceria capace di coniugare la semplicità delle preparazioni al sapore unico delgi ingredienti, allora, non potrete proprio resistere alla ricetta che vi presentiamo oggi: si tratta delal preparazione dei biscotti di mandorle pugliesi, che sono contraddistinti da una certa morbidezza, perfetta per grandi e piccini che vogliano condividere un dolcino al termine di un pranzo o di una cena in famiglia.

In maniera particolare, si tratta di una ricetta originaria dell’area di Bari, famosa per dare delle mandorle particolarmente apprezzate da coloro i quali debbano preparare delle specialità dolci, soprattutto quando si affacciano all’orizzonte le più importanti ricorrenze e feste dell’anno: bisogna considerare tuttavia che le mandorle si possono raccogliere generalmente durante le ultime settimane dell’estate, a partire generalmente da settembre.

ACQUISTA I TARALLI DOLCI MANDORLATI

Anche in considerazione della loro ricetta, questi gustosi e particolari biscotti rappresentano senz’altro la tradizione più autentica e genuina della tradizione gastronomica pugliese, che privilegia, essenzialmente l’uso dei frutti della terra per ogni preparazione. Questi preziosi biscottini, si prestano ad essere gustati da soli, come del resto, insieme con un caffè, o anche comunque nel momento in cui vengono serviti in tavola i digestivi.

Vi abbiamo fatto venire voglia di mangiare qualche biscottino? Preparatevi a scoprire come potrete prepararli autonomamente a casa vostra…

Gli ingredienti per la ricetta dei biscotti di mandorle

Siete pronti a cucinare i biscotti per la vostra famiglia o i vostri amici? Ecco che cosa vi serve prima di iniziare:

  • 150 grammi di mandorle tritate.
  • 200 grammi di farina (io la uso integrale).
  • 100 grammi di zucchero (o miele, malto di riso o, infine, malto di cereali)
  • 100 grammi di burro (meglio se vegetale, non idrogenato)
  • latte q.b.

Come si preparano i biscotti di mandorle

Siete pronti a cucinare e avete già l’acquolina in bocca prima di cominciate? Ecco come potrete appagare al meglio il vostro palato al termine della preparazione dei vostri biscotti:

  • Mischiate gli ingredienti e, in seguito, stendete il vostro composto su una teglia precedentemente imburrata o ricoperta con della carta.
  • Lo spessore della pasta deve essere di circa 1 centimetro di spessore.
  • Cuocete il vostro impasto a 150 gradi, fino al momento in cui lo stesso non sia ben dorato in superficie.
  • Potrete quindi procedere ad effettuare dei tagli diagonali nel vostro impasto finché sarà cotto e caldo, ottenendo così dei rombi.
  • Potrete gustare i vostri biscotti nel momento in cui si saranno raffreddati.

Riepilogo
recipe image
Nome ricetta
Biscotti di mandorle
Pubblicato il
Voto medio
1.51star1stargraygraygray Based on 5 Review(s)

Leave a Reply

Your email address will not be published.